Proseguono gli interventi di riqualificazione del territorio. Nei giorni scorsi ha preso il via la seconda trance di lavori straordinari che prevede opere di manutenzione su pertinenze stradali, arredi urbani, infrastrutture e la realizzazione di tratti di marciapiedi e ciclabili di collegamento. In dettaglio il programma prevede la realizzazione di un percorso pedonale di collegamento tra il nuovo parcheggio realizzato in via Zozi e con via Dante Alighieri. Poi sarà riqualificata di un’area in via Verga (angolo via Fornace) per la realizzazione di un parcheggio adibito a moto e biciclette. Sono inoltre in programma lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche sul percorso che da via Dino Ferrari arriva su via Claudia (“percorso delle storia”) ed in particolare nel tratto tra il parcheggio delle Scuole Medie ed il centro del capoluogo. I lavori procederanno con opere di sostituzione della staccionata in legno di chiusura del parco pubblico in via Rossini a Pozza, opere di riqualificazione della scalinata di collegamento tra via dei Glicini e via dei Fiori a San Venanzio, la messa in sicurezza del marciapiede nel centro di San Venanzio (zona acetaia comunale), la realizzazione di un nuovo attraversamento pedonale in via Vandelli all’intersezione con via Fermi a Pozza (zona farmacia) e opere di manutenzione straordinaria delle pensiline delle fermate bus per il trasporto scolastico in via Graziosi, via Tirreno e via Vandelli a Gorzano. Infine verranno effettuati lavori per il rallentamento della velocità delle auto e messa in sicurezza dei pedoni di via Ponchielli, in prossimità della scuola elementare Rodari, attraverso la realizzazione di un attraversamento pedonale rialzato. Questi ultimi lavori verranno programmati, condizioni meteo permettendo, nel periodo di chiusura delle scuole per le festività natalizie.