Ieri mattina i carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Reggio Emilia, su segnalazione di un cittadino che aveva notato movimenti sospetti, sono intervenuti nei  garage sotterranei di un condominio di via De Nicola a Reggio Emilia, recuperando un’altra importante partita di droga: oltre due chili e mezzo di marijuana occultati all’interno di un garage in disuso di proprietà di un pensionato reggiano, risultato completamente estraneo all’ingente partita di droga sequestrata.

Dopo i parcheggi e le pensiline delle fermate degli autobus di Piazzale Europa, i binari della stazione ferroviaria, i parcheggi delle auto dello stesso piazzale Europa, le aree verdi del Parco del Popolo e le aiuole condominiali prospicienti gli ospedali di Reggio Emilia, un nuovo trend è stato dunque individuato dai carabinieri, ovvero l’utilizzo di garage in disuso per nascondere la droga.

Questo il quadro emerso nel corso dell’attività di controllo del territorio da parte dei militari della sezione radiomobile della compagnia di Reggio Emilia che nella serata di ieri, intorno alle 19.30, recependo la comunicazione di un cittadino che ha segnalato movimenti sospetti in un garage di un condominio di via De Nicola, sono intervenuti sul posto notando un giovane darsi alla fuga da un’autorimessa lasciata aperta. Mentre il ragazzo è riuscito a fuggire, all’interno del garage i carabinieri hanno rinvenuto tre buste contenenti complessivi 2.6 chilogrammi di marijuana. L’ingente  partita di droga, certamente destinata alla piazza reggiana, è stata ovviamente sequestrata.

Il garage è risultato da tempo in disuso da parte del proprietario, un 53enne pensionato reggiano risultato estraneo alla vicenda. Sul rinvenimento i militari hanno avviato le indagini per cercare di risalire al proprietario della partita sequestrata, chiamato a rispondere del reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.