Carnevale “in anticipo” quest’anno, ma come sempre ricco di tante iniziative. Si inizia sabato 2 febbraio alle 16 con le letture animate dedicate ai bambini dai 5 ai 10 anni presso la biblioteca “Matilda”. Prenotazione obbligatoria al numero tel. 059 416356.


Si entra nel vivo della manifestazione domenica 3 febbraio. Alle 11.00 gli Zingari di Formigine bivaccheranno davanti al castello. Degustazione di piatti tipici per tutti. Alle 14.00 si terrà il tradizionale corso mascherato con il Re e la Regina della Zingaraja. Anima la sfilata il Gruppo Folkloristico ballerini e frustatori, città di Vignola.
Martedì grasso, il 5 febbraio, tutti in piazza a partire dalle 9 per la distribuzione della “cherseinta”. Si continua con il “buon mangiare” alle 12 con le degustazioni dei maccheroni al ragù. Alle 14.00 la famiglia più famosa di Modena, la “Pavironica”, apre il corso mascherato. Animano la sfilata i gruppi “New Band Cesare Pattacini” di Montechiarugolo e “Povolaro” di Vicenza con la banda e le majorettes. Alle 16.00 Sandrone, Sgorghiguelo e la Pulonia si esibiscono dal balcone della Sala Loggia con lo sproloquio sui fatti formiginesi. Seguono, alle 16.30, la degustazione della polenta e, alle 17, la cerimonia di premiazione dei carri allegorici e delle maschere.

In caso di maltempo il corso mascherato sarà rinviato alla domenica successiva, la degustazione dei piatti tipici si terrà ugualmente. Domenica 3 febbraio, per avere informazioni sulla sfilata e sull’eventuale rinvio in caso di maltempo, sarà attivo dalle ore 9.00 alle ore 12.00 il seguente numero di telefono: 328 1003251.
Per informazioni: Servizio Cultura e Turismo, tel. 059 416244.