Nel Bilancio di previsione 2011 del Comune di Reggio, le cui linee sono in fase di definizione, si propone un’importante azione a beneficio dell’economia locale, poiché consentirà il pagamento delle imprese fornitrici del Comune.

Come noto, i vincoli del Patto di stabilità imposto dal governo comprimono gli investimenti e impediscono agli enti locali, seppur virtuosi sul piano finanziario e con ampia disponibilità in cassa, il pagamento delle ditte appaltatrici e fornitrici, rendendo ancor più difficile la loro situazione economica.

Per ovviare a questo problema, il Comune di Reggio cederà azioni di Iren a Farmacie comunali riunite (Fcr), azienda speciale controllata al 100 per cento dal Comune, per un valore pari a 10 milioni di euro.

Questa operazione non altera la partecipazione societaria di Reggio Emilia in Iren in quanto Fcr è totalmente proprietà del Comune – le azioni restano quindi completamente sotto il controllo del Comune – e inoltre le azioni cedute sono parte del pacchetto fuori Patto di sindacato.

In tal modo possiamo sbloccare un valore equivalente di pagamenti alle imprese, ridurre ulteriormente l’indebitamento del Comune e rafforzare il patrimonio di Fcr con azioni ad alta redditività.

Quale ulteriore misura a favore delle imprese, è in corso di rinnovo anche per il 2011 l’accordo con Camera di commercio e istituti di credito per garantire pagamenti veloci alle imprese fornitrici del Comune, tramite il ricorso alle cessioni di credito.

Complessivamente si tratta di operazioni finanziarie che consentono di raggiungere il nostro obiettivo prioritario, che è di pagare le imprese, superando legittimamente i vincoli iniqui e ingiusti del Patto di stabilità.

(Graziano Grasselli, Assessore allo Sviluppo economico)