Nella seduta di martedì 1° marzo, il Consiglio Comunale di Soliera ha approvato all’unanimità il regolamento per lo svolgimento del referendum comunale. Si tratta di un istituto già previsto nello Statuto comunale, che ora viene regolato in modo simile a quanto avviene in altri Comuni della zona, e in particolare nel distretto dell’Unione Terre d’argine.

Il regolamento prevede due possibili percorsi per indire un referendum comunale: a) tramite iniziativa popolare, con almeno il 10% di sottoscrizioni degli iscritti nelle liste elettorali del Comune; b) per iniziativa consiliare, e in questo caso è necessaria la metà più uno dei voti favorevoli dei componenti il Consiglio Comunale.

“L’approvazione del regolamento”, spiega l’assessore agli Affari Generali Livio Gucciardo, “è il frutto di un costruttivo e condiviso percorso di confronto fra maggioranza e opposizione. Quello del referendum è uno strumento in più per i cittadini e il Consiglio Comunale. È, in sostanza, uno spazio di partecipazione democratica a disposizione di tutti”.