Giovedì 24 marzo alle 21 in Sala Bossi, Piazza Rossini, 2 si terrà il primo appuntamento della Stagione Concertistica di Primavera 2011 promossa dall’Associazione “Conoscere la Musica”, in collaborazione con l’Area Cultura del Comune di Bologna. Si esibirà il pianista Paolo Restani, conosciutissimo ed affermatissimo interprete che ritorna alla ribalta bolognese dopo esibizioni e concerti in tutto il mondo con i più grandi direttori e le più importanti orchestre.

Talento precoce, la sua padronanza tecnica e la profondità di lettura, tese a rendere trasparente e percepibile ogni minimo dettaglio di scrittura, lo hanno reso un interprete eccelso, soprattutto nel repertorio romantico, dove il suo virtuosismo richiama inevitabilmente alla memoria i più grandi nomi della tradizione pianistica.

Restani si presenta con un programma nuovo e “raro”: nella prima parte presenterà di F.Liszt, per ricordare i 200 anni dalla nascita, Klavierstück in Fa diesis maggiore e sei Studi tratti dai 12 Studi Trascendentali. La seconda parte, molto originale, vedrà la partecipazione dell’attrice Beatrice Schiaffino che reciterà la lettera misteriosa Alla mia Amata Immortale di L.v.Beethoven mentre al pianoforte verrà eseguito il 1° tempo della Sonata in do diesis min.op.27 n.2 Al chiaro di luna. A seguire due Melologhi ispirati a F.Liszt da due poeti tedeschi: Helge’s Treue su testo di Moritz Graf von Strachwitz e Lenore su testo di Gottfried August Bürger.

Prezzo biglietti: Intero 11 euro, ridotto 9 euro, ragazzi entro i 15 anni gratis. La riduzione vale a presentazione del documento per: Soci Associazione “Conoscere la Musica”, “Musica e Arte” e “Sergei Prokofiev”, giovani entro i 26 anni, over 65, Soci COOP.

Info e prenotazione 051/ 580795 pomeriggio (15,00 ./. 18,00 – sabato e festivi esclusi), con segreteria telefonica. Associazione Musicale “Conoscere la Musica – Mario Pellegrini” Via Frassinago, 49  Bologna www.comune.bologna.it/iperbole/asconmus/