Il mercato contadino di Slow Food Bologna torna al suo tradizionale appuntamento del sabato mattina, dalle ore 9 alle 14, nel cortile della Cineteca. Dalle ore 9 alle 14 tornano tanti prodotti del nostro territorio per la vostra spesa settimanale:

da Zocca (MO), il Parmigiano-Reggiano del caseificio cooperativo Rosola, ottenuto dal latte di Vacca Bianca Modenese, Presidio Slow Food, da Lizzano in Belvedere (BO) il pesce Salmerino del Corno alle Scale, Presidio Slow Food, da Savigno (BO) le patate di Lamberto Carboni, dal Parco Talon di Casalecchio (BO) gli ortaggi della comunità del cibo Ortalon, e ancora da Budrio (BO) il miele dell’Apicoltura Lara Pancaldi e da Samone di Guiglia (MO) le marmellate e gli altri prodotti freschi dell’Azienda Agricola Ca’Borelli.

Vi ricordiamo che nel cortile della Cineteca per tutto il mese di settembre è aperto “diSanaPianta”, giardino e ristoro con ingredienti a chilometro zero, a cura dell’Osteria il Rovescio di via Pietralata 75/a, in collaborazione con il Mercato della Terra.

Colazioni con il caffè delle terre alte di Huehuetenango, Presidio Slow Food, e le crostate con farine e marmellate dei produttori del Mercato, il piatto con i prodotti del Mercato della Terra, frutta fresca e succhi di frutta, acqua pubblica gratuita filtrata e refrigerata, birre artigianali e vini selezionati.