L’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia interverrà con un contributo di 136.300 euro in favore degli studenti meritevoli risultati idonei alle borse di studio Er-Go, ma che a causa dell’aumentato numero di domande e di idonei, per l’insufficienza dello stanziamento a disposizione, non sono risultati assegnatari.

“La decisione di questo intervento a favore della popolazione studentesca più svantaggiata – commenta il Rettore prof. Aldo Tomasi – è una manifestazione ulteriore della volontà del nostro Ateneo di perseguire gli obiettivi di una politica perequativa, che garantisca l’accesso allo studio anche per gli studenti economicamente bisognosi, e premiale che sostenga effettivamente il merito. In questi ultimi anni abbiamo preso decisioni coraggiose da questo punto di vista. A fronte di tagli consistenti alla spesa corrente, gli stanziamenti per i servizi agli studenti e per il sostegno del diritto allo studio sono stati aumentati”.

La situazione economica attuale, che registra un peggioramento delle condizioni di tanti nuclei familiari, nel corso dell’anno accademico 2011/2012 ha generato anche a Modena e Reggio Emilia un incremento degli studenti richiedenti i benefici per il diritto allo studio e, conseguentemente, anche degli studenti meritevoli di borse di studio. La Regione Emilia Romagna ha provveduto ad aumentare i fondi a disposizione per il finanziamento delle borse di studio agli studenti aventi diritto, ma le risorse regionali disponibili non hanno tuttavia consentito di coprire il 100% degli idonei e per quanto riguarda l’Ateneo di Modena e Reggio Emilia la copertura ha permesso di assicurare l’appannaggio al 96% degli aventi diritto, creando una disparità di trattamento per quel 4% rimasto escluso composto esclusivamente da studenti stranieri non comunitari.

Per corrispondere alle attese di 124 studenti idonei esclusi dalla borsa di studio, tutti quanti stranieri non comunitari, e colmare – in parte – l’insufficiente disponibilità regionale, UNIMORE si è fatta carico della erogazione di un contributo straordinario di 136.300 euro. Dei 124 studenti idonei, ma non assegnatari della borsa di studio, 71 studenti dispongono, tuttavia, di un posto alloggio presso gli studentati Er-Go e 53 sono totalmente privi di benefici.

Pertanto si è deciso che i 71 studenti, che occupano posti alloggi Er-Go, non dovranno pagare la retta dell’alloggio per il periodo da gennaio a settembre 2012, a condizione che maturino i requisiti di merito previsti dal bando benefici, inoltre riceveranno un contributo di 800 euro annui. Mentre i 53 studenti, completamente esclusi dai benefici riceveranno un contributo di 1.500 euro ciascuno.

“E’ del tutto evidente e ribadito in circostanze come questa – afferma la prof.ssa Roberta Cardarello, Presidente della Commissione consiliare per il diritto allo studio e rapporti con gli studenti dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia – il forte impegno che l’Ateneo esprime per sostenere il diritto allo studio degli studenti meritevoli. Andare ad integrare il contributo della Regione significa, infatti, ricercare consapevolmente ogni sinergia per operare a favore degli studenti della nostra Università. Del resto i provvedimenti allo studio, e che riguardano sia la mobilità che l’associazionismo studenteschi, sono la conferma di iniziative ad ampio raggio dell’Ateneo”.