La street art torna ad essere protagonista sabato 13 ottobre al cinema Cristallo (Via Ferrari Bonini, 4 – Reggio Emilia), dopo la performance degli artisti che il 29 settembre hanno dipinto le loro opere, sul tema “Agorà”, in occasione della prima edizione di “Liber-Arte sui muri del convento”.

All’evento del 13 ottobre assisteranno gli studenti delle scuole reggiane, ma l’invito è esteso a tutta la cittadinanza. Alle 9.30 parlerà Fabiola Naldi (docente di Problemi Espressivi del Contemporaneo presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna e di Teoria delle Arti Multimediali presso l’Accademia Carrara di belle arti di Bergamo). Tema dell’incontro: “Writing e/o Street Art – due movimenti a rapporto”.

Seguirà, con inizio alle 11.15, una conversazione su “Graffitismo urbano: risorsa o danno” con Elisabetta Farioli (direttore dei Musei Civici di Reggio Emilia), Maria Grazia Diana (preside del Liceo “G. Chierici”), Giuseppe Berti (direttore artistico Circolo degli Artisti di Reggio Emilia), le Officine Marcovaldo (Luca Zanon, Angelo Formicola, Riccardo Guasco, Patrik Dolo, Andrea Saidu) ed esponenti della street art reggiana.

Il primo premio della performance del 29 settembre è stato assegnato ex-aequo dalla giuria a Pietro Anceschi, Giorgio Bernucci, Alessandra Binini, Fosco Grisendi, Fabio Valentini, laboratorio di creatività urbana Officine Marcovaldo (Luca Zanon, Angelo Formicola, Riccardo Guasco, Patrik Dolo, Andrea Saidu) e Andrea Valenti. Le opere sono state esposte al pubblico domenica 30.

Gli eventi sono organizzati dal Polo Culturale dei Cappuccini dell’Emilia-Romagna in collaborazione con il Circolo degli Artisti e Officina delle Arti di Reggio Emilia, con il patrocinio del Comune di Reggio Emilia; sponsor tecnici Multigrafica e Tecnograf.

Il coordinamento è di Nadia Calzolari, responsabile attività Polo Culturale di Reggio Emilia, ed Enrico Manicardi, presidente del Circolo degli Artisti.

Info: 0522.58.07.20 – e-mail: segreteria@museocappuccini.it