cavriago-karateVoglia di vincere e tanta emozione al Pala AEB di Cavriago (RE), che domenica 27 aprile ha ospitato il Campionato regionale di karate tradizionale Shotokan. Un appuntamento importante per gli agonisti: passare la selezione significa partecipare alla gara nazionale in programma il 24 e 25 maggio 2014 a Bassano del Grappa.
La manifestazione, promossa dal Comitato regionale Fikta (Federazione italiana karate tradizionale e discipline affini) dell’Emilia Romagna, è stata organizzata dall’Akr (Associazioni karate reggiane), che comprende le scuole di karate Shogun, SDK, e Hokushin Dojo di Reggio Emilia, Taiji Kase di Scandiano (RE), Azato di Borzano di Albinea (RE), Kangeiko di Castelnovo ne’ Monti (RE), Bushido di Bagnolo (RE), Polisportiva 2000 di Fabbrico (RE), Kangeiko di Carpineti (RE), Sho-gun di La Vecchia (RE), Isshin Kai di Salsomaggiore Terme (Parma), Fujiyama di Pavullo (Modena) e Nishiyama di Serramazzoni (Modena).
Per l’intera giornata circa 150 giovani atleti hanno dimostrato le loro capacità sui tatami allestiti per l’occasione, sottoponendosi al giudizio degli arbitri federali, cimentandosi in prove individuali e a squadre di kata (forma), kumite (combattimento), enbu (combinazione di kata e kumite) e fukugo (simulazione di un combattimento eseguito da una coppia maschio-maschio oppure maschio-femmina). Dopo il controllo atleti iniziato alle 8,30 e la cerimonia del saluto, ha preso la parola il presidente della Fikta Gabriele Achilli rivolgendosi ai ragazzi, agli arbitri, allo staff e al folto pubblico sugli spalti: <<Ringrazio i presenti così numerosi – ha dichiarato -, segno di un impegno notevole ma anche della bravura dei tecnici che hanno portato tanti atleti a questa importante iniziativa propedeutica ai Campionati italiani assoluti e che racchiude i sentimenti e le tecniche che il Maestro Hiroshi Shirai trasmette ai giovani>>. Sensei Shirai, 10° Dan, fondatore della Fikta, è uno dei maestri di karate Shotokan più grandi al mondo.
il Campionato è entrato subito nel vivo per concludersi nel tardo pomeriggio con una sessione speciale di gara “open” dedicata a coloro che, già passati di diritto ai nazionali, volevano mettersi in gioco ugualmente per valutare il proprio livello. In seguito a una decisione assunta a livello federale, la competizione è stata aperta, oltre alle cinture nere, anche alle cinture marroni. In concomitanza con i regionali si è tenuto inoltre il primo Trofeo di kata Over riservato agli amatori con oltre 35 anni d’età.
<<Abbiamo sempre organizzato iniziative di karate importanti, ma qui a Cavriago è la prima volta che proponiamo il Campionato regionale – ha sottolineato il maestro Paolo Lazzarini, direttore tecnico dell’Akr e presidente della scuola Shogun di Reggio Emilia (via Terrachini, 44 – RE – Informazioni: sho.gun@libero.it). Questa gara richiama atleti da tutta l’Emilia Romagna>>.